TREIBBALL

Lo Sport con le palle!

MA IL TREIBBALL È MOLTO DI PIÙ!

Il Treibball è un gioco relativamente nuovo nel mondo della cinofilia. Nasce nel 2007 per volere di un cinofilo tedesco che impiego` il suo border collie – non più in grado di condurre un gregge di pecore – in un attività che permettesse al cane di tenersi impegnato, sfruttando la capacità naturale del suo cane di condurre, applicandola al gioco con i palloni da pilates. Ottenne un sorprendente risultato, notando che il cane si comportava con i palloni, come un gregge di pecore.

Il Treibball è una disciplina sportiva capace di coniugare diversi, sottili aspetti delle attività cinofile, mettendo in evidenza la capacità di rafforzare la relazione tra uomo e cane. E` rivolto a cani di tutte le razze, meticci, età e taglie che hanno voglia di giocare e stare all’aperto.

Rappresenta un gioco molto divertente per qualsiasi cane vivace a cui piaccia stare senza guinzaglio o per un cane da pastore senza gregge. Il divertimento e la comunicazione costituiscono l’essenza del gioco. Nel Treibball il cane è senza guinzaglio e obbedisce al suo conduttore (comandi verbali, fischi o con la mano), con la finalità di spingere otto palloni nella porta con l’aiuto del naso e delle spalle, tutto in un tempo massimo di 7 minuti. Più migliorerà la comunicazione tra conduttore e cane, più il movimento diventerà fluido e i tempi si abbasseranno. Il nostro centro fa parte dell’Associazione Italiana Treibball che rappresenta a livello nazionale questa disciplina tramite i suoi istruttori e giudici riconosciuti AIT. e CSI CONI.
associazione-treibball