ll Mantrailing Sportivo è una delle discipline cinofile emergenti degli ultimi anni. Probabilmente è una tra le più divertenti e appaganti, sia per il proprietario che, soprattutto per il cane che ha la possibilità di utilizzare il suo senso più importante, l’olfatto!
Il termine Mantrailing deriva dall’inglese “Man-trail” ovvero uomo-percorso: seguire il percorso dell’uomo. In cosa consiste il Mantrailing Sportivo?
Qualsiasi cane di ogni razza ed età è in grado di utilizzare il proprio olfatto, discriminare gli odori umani, trovare e seguire la traccia olfattiva che gli viene proposta tra le molte presenti nell’ambiente, e quindi il figurante, nascosto per gioco è pronto a premiarlo al suo arrivo!
Questa ATTIVITA`, oltre a divertire molto, è utile per migliorare la relazione del binomio cane-uomo, si lavora in due, insieme si condivide il lavoro, il gioco e il successo del ritrovamento!
E’ inoltre un ottimo modo per il proprietario per imparare a conoscere meglio il proprio cane, a “leggerlo”, a scoprire le sue potenzialità e a farlo socializzare con altre persone, con nuovi ambienti e strumenti. Si può praticare ovunque (in città, nei parchi, nei centri commerciali…) e anche questo rende il Mantrailing unico, divertente, appagante e piacevole per proprietari e cani!
Come tutte le discipline sportive, oltre all’aspetto ludico dell’attività, è possibile seguire un percorso di formazione per arrivare a gareggiare.